SVEZIA | ‘La Lanterna di Ponti’ all’Istituto italiano di Cultura di Stoccolma
“La Lanterna di Ponti” è un nuovo intervento site specific promosso dall’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici, destinato a divenire
Leggi tutto“La Lanterna di Ponti” è un nuovo intervento site specific promosso dall’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici, destinato a divenire
Leggi tuttoItalian Design Digital Journey L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Shortly Film, piattaforma video-on-demand svedese, e il
Leggi tutto“La speranza è poesia/Hopp i dikter” è il nuovo progetto promosso dall’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici, che dal 18
Leggi tuttoPower Joy Humor Resistance è un’imponente installazione luminosa a neon realizzata da Monica Bonvicini per l’Istituto Italiano di Cultura C.M.
Leggi tuttoDall’11 al 22 novembre ritorna Stockholm International Film Festival, al quale quest’anno collaborano l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e
Leggi tuttoGli Istituti Italiani di Cultura di Copenaghen, Helsinki, Oslo e Stoccolma collaborano nuovamente insieme per raccontare l’Italia di oggi attraverso
Leggi tuttoOmaggio a Ennio Morricone 12-13 ottobre 2020 L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta due eventi per commemorare il direttore
Leggi tuttoCopenaghen, Helsinki, Oslo e Stoccolma portano il Fumetto al Nord: un viaggio nel fumetto italiano contemporaneo con approfondimenti e interviste,
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta due eventi (entrambi già sold out) per commemorare il grande direttore e compositore Ennio
Leggi tuttoPassi affrettati nasce come testo teatrale, scritto da Dacia Maraini nel 2007 e poi pubblicato nello stesso anno da Ianieri
Leggi tutto