E’ terminato ieri il 3° “Festival del Cinema Italiano” di Innsbruck (Austria), evento organizzato dall’Istituto Italiano Dante Alighieri della città tirolese nei giorni 19,20,21 novembre. Si è riconfermato il successo delle scorse edizioni,anzi, come dimostrato dal grande numero di biglietti venduti, è addirittura raddoppiato, tanto che la sala ha inaspettatamente ospitato anche un elevato numero di persone in piedi.
Grande successo ha riscosso sopratutto la cerimonia d’apertura, durante la quale Augusto Fornari, in un’intervista divertente e coinvolgente allo stesso tempo,
ha messo a nudo il suo ruolo in campo cinematografico e ha svelato i retroscena del film ”La casa di famiglia”, di cui è stato regista.
Al festival hanno inviato i loro saluti, tramite dei video clip, alcuni attori e registi dei film proiettati: Alice Maselli, (giovane attrice nel film “Come un gatto in tangenziale”), Federica Fracassi, (attrice nel film ”Gli sdraiati”) e Paola Cortellesi con Riccardo Milani, (lei attrice principale e lui regista del film “Come un gatto in tangenziale”).
Porgiamo un particolare ringraziamento anche alle Istituzioni che hanno collaborato con il nostro Istituto per far si che l’evento possa essersi svolto: l’Ambasciata italiana a Vienna, il Comune di Innsbruck, l’Istituto italiano di Cultura a Vienna, il Consolato Onorario d’Italia di Innsbruck e la sede centrale Dante Alighieri di Roma. Si ringraziano anche i Mediasponsor : Tyrolia, Bezirks Blätter, Wedot, Sintonia e Cinemaitaliano.info.