FINLANDIA | A Helsinki la biblioteca del futuro affida il libro al made in Italy

Il Sole 24 Ore informa che a Helsinki è stata inaugurata la nuova Central Library, affidata al Made in Italy. La notizia è stata ripresa anche dall’Ambasciata d’Italia a Helsinki.

L’allievo ha superato il maestro, in casa sua. Il design made in Italy ispirato alle forme del minimalismo scandinavo fa scuola, da protagonista, nel cuore della Finlandia, a Helsinki, dove oggi sarà inaugurata la nuova Central Library. I visitatori – a regime saranno 100mila al giorno – che saliranno fino al «Paradiso del libro», l’ultimo piano della biblioteca cittadina «Oodi» progettata dallo studio Ala Architects, troveranno 351 moduli di librerie italiane. Oltre 2.800 metri lineari di scaffali, in moduli fatti per l’85% di alluminio nati dalla matita del designer Dante Bonuccelli, personalizzati su disegno dei progettisti e assemblati in loco dagli artigiani di UniFor, azienda del gruppo Molteni con sede a Turate, in provincia di Como. Una commessa da 630mila euro, che per UniFor ha un valore simbolico ben più elevato.

«Per noi questa fornitura sarà una porta di ingresso in un mercato dove vogliamo crescere», spiegano in Molteni, con l’orgoglio di chi ha “vinto” nella culla del design minimale con un progetto interamente italiano. «Quando abbiamo deciso di candidarci eravamo certi che il nostro prodotto sarebbe stato accolto e apprezzato da quella cultura. E così è stato», ricorda l’ingegner Carlo Molteni, figlio di Piero e nipote del fondatore Angelo, e direttore generale di UniFor.

» CONTINUA A LEGGERE