UNGHERIA | Il Comitato Dante Alighieri di Budapest organizza una Lectura Dantis il prossimo 29 maggio

lectura dantis

Il Comitato Dante Alighieri di Budapest organizza una Lectura Dantis per celebrare il 760º anniversario della nascita del sommo poeta italiano, Dante Alighieri. L’evento si terrà il 29 maggio alle ore 18:30 presso la Chiesa dei Cappuccini (via Fő 32, Budapest 1011) e sarà un appuntamento speciale dedicato all’Ambasciatore d’Italia a Budapest, S.E. Manuel Jacoangeli che sta per concludere la sua stimata missione diplomatica in Ungheria.

 

Il Comitato, che opera sotto la forma di Associazione attiva nel panorama culturale, offre spazio a concerti di giovani talenti, congressi e numerosi eventi che arricchiscono la scena artistica locale. A rendere la serata ancor più memorabile sarà la presenza del giovane talento László Tésik, violinista già molto apprezzato, che il prossimo 28 maggio conseguirà la laurea presso la prestigiosa Accademia Musicale Franz Liszt.

 

La serata sarà aperta al pubblico e offrirà ai presenti la possibilità di leggere un breve brano tratto dalla Divina Commedia, in italiano o in ungherese, immergendosi nella profondità dei versi danteschi.
Sin dalla sua fondazione nell’autunno del 2023, l’Associazione Dante Alighieri di Budapest ha organizzato ben 23 eventi culturali, 6 dei quali realizzati in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, che insieme all’Ambasciata d’Italia ha dato il suo patrocinio e sostegno al Comitato sin dalla sua costituzione.

 

Tra questi eventi di rilievo, spicca l’Apertura ufficiale della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, alla quale ha preso parte, su invito della Dott.ssa Edit Császi, Presidente dell’Associazione Dante A. di Budapest, il Dott. Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri di Roma. L’Ambasciatore d’Italia a Budapest S.E. Manuel Jacoangeli ha presenziato a 5 eventi, tra cui l’inaugurazione del Primo Festival Dante nel Centro Europa, dimostrando il suo costante impegno nella promozione della cultura italiana.

 

Dott.ssa Edit Császi
Presidente, in nome dell’Associazione Dante Alighieri di Budapest